Go to Top

Homepage Fisi Padova

Eventi

Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club

Scopri

Calendari Gare

Scarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline

Scopri

Porta tuo figlio a sciare con noi

Divertiti, scia e risparmia

Comunicati Stampa

Campionati Nazionali Universitari 2016

La 56ma edizione dei Campionati Nazionali Universitari a partecipazione straniera di sci alpino
avrà luogo a Bardonecchia (Torino), dal 13 al 17 marzo 2016 e sarà curata dal C.U.S. Torino con il
programma che segue.
Gare F.I.S. e C.N.U.

Domenica 13 Arrivo concorrenti
c/o Palazzo delle Feste P.zza
Valle Stretta 1 – 10052
Bardonecchia (TO)
ore 19.00
Lunedì 14 Slalom gigante CNU maschile e femminile ore 18.00
da confermare
Martedì 15 Slalom Gigante maschile e femminile ore 18.00 da confermare

Mercoledì 16 Slalom Speciale CNU maschile e femminile ore 18.00 da confermare
Le Giurie ed il Comitato Organizzatore si riservano il diritto di modificare il calendario delle gare o
annullare le stesse in caso di necessità o di condizioni meteo avverse.

GARA ACCADEMICA
Giovedì 17
Slalom Gigante – Gara
Accademica promozionale,
aperta anche al personale
docente e non docente.
maschile e femminile da confermare
I C.N.U., di Sci Alpino indetti dal C.U.S.I. e organizzati dal CUS Torino avranno svolgimento nella
consueta formula “Open” (a partecipazione straniera e secondo le norme F.I.S./F.I.S.U.).

PARTECIPAZIONE ALLE GARE Ogni concorrente per poter prendere parte alle gare di sci alpino
e dovrà possedere tutti i requisiti riportati nel Regolamento di Partecipazione allegato alla presente
circolare.

ISCRIZIONI SCI ALPINO Le iscrizioni ai Campionati Italiani e gare internazionali Universitarie
devono essere trasmesse dai CUS ai Comitati Regionali di appartenenza dell’atleta entro il 7 Marzo
2016 per la verifica della corretta iscrizione alle liste FIS e dell’idoneità medica.

ACCETTAZIONE ISCRIZIONI Saranno valide quelle pervenute entro il 7 marzo 2016 e fino ad
esaurimento posti disponibili, come da Regolamento Tecnico Federale. Per evitare inutili trasferte di
concorrenti non idonei, si suggerisce ai CUS di verificare (per tempo) presso la FISI la regolarità delle
posizioni degli iscritti alle gare.

RILASCIO SKI-PASS. Per quanto riguarda lo sci Alpino tutti gli accreditati ai Campionati,
presentando la “Carta di Partecipazione” rilasciata dal CUSI in sede di manifestazione, potranno
ottenere lo ski-pass ad una tariffa convenzionata di: € 15,00 al giorno.
PREMIAZIONI. Tutte le premiazioni verranno effettuate direttamente sul campo gara al termine
della manifestazione, non appena disponibili le classifiche ufficiali.

PARTE RICREATIVA.
Tutte le info saranno visibili sul sito del CUS TORINO: www.custorino.it nella sezione CNU
COMMISSIONE DI CONTROLLO. Gli iscritti od i responsabili di settore dovranno presentarsi, il
giorno precedente la gara, prima all’Ufficio Gare per verificare la regolarità delle iscrizioni poi alla
Commissione di Controllo (CdC) del CUSI per l’accreditamento alla manifestazione. Ai componenti di
detta Commissione, per ogni concorrente, dovrà essere presentato un dossier contenente:
· un documento di identità valido e legalmente riconosciuto;
· l’iscrizione all’università per l’anno accademico 2015/2016 dovrà essere certificata mediante
presentazione di attestato universitario, rilasciato dall’università o scaricato dal sito web, in
quest’ultimo caso anche in forma di certificazione, oppure mediante presentazione di ricevuta
di pagamento della rata d’iscrizione all’università o di copia della stessa autenticata dal CUS di
appartenenza. I laureati nel 2016 dovranno presentare il certificato di laurea.
Effettuato l’accreditamento, la CdC consegnerà la “Carta di Partecipazione” senza la quale non sarà
possibile gareggiare.
La Commissione di Controllo, formata da componenti del Consiglio Federale del CUSI, si riunirà ogni
giorno antecedente la gara dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la sede del Comitato Organizzatore. Gli
atleti e le atlete che non siano in possesso di tutti i requisiti sopra elencati non saranno ammessi a
gareggiare.
CNU e UNIVERSIADE INVERNALE. Al fine di valorizzare la manifestazione in
oggetto, come già avvenuto nella scorsa edizione i vincitori delle gare individuali, se in
possesso dei requisiti sotto indicati, verranno proposti alla Federazione Italiana Sport
Invernali quali componenti della squadra italiana che parteciperà all’Universiade Invernale,
senza alcun vincolo riguardante la partecipazione effettiva. La prossima Universiade invernale
sarà “Almaty 2017”:

Sci Alpino
· Per le gare Maschili e Femminili di Slalom e Slalom Gigante gli atleti dovranno avere
non più di 40.00 punti FIS nella lista di fine dicembre 2016;

PRENOTAZIONI e ACCREDITO :
Bardonecchia Booking - 0122/999.284 e – mail - info@bardonecchiabooking.com
UFFICIO GARE (Comitato Organizzatore Locale, segreteria, conferma iscrizioni, sorteggio
pettorali, informazioni, ufficio accreditamento e rilascio carta di partecipazione). Gli uffici, che
saranno funzionanti a partire da domenica 13 marzo dalle ore 16h00 e saranno ubicati presso:
Palazzo delle Feste, P.zza Valle Stretta 1, 10052 Bardonecchia (TO)
Eventuali altre informazioni sui Campionati saranno comunicate dal C.O. della manifestazione tramite
il sito www.custorino.it – sezione CNU.

PROGRAMMA COMPLETO DOWNLOAD IN PDF QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

XX Trofeo Euganeo di sci Nordico

Lo Sci Nordico Terme Euganee organizza domenica 28 febbraio una gara di Fondo valevole per il Campionato Italiano Cittadini Master, uno dei circuiti più prestigiosi nell'ambito della disciplina del Fondo.

L'appuntamento è a Passo Coe dalle ore 9.00 con le prove di 15 Km TL Giro unico - Maschile Mas Start e 10 Km TL Giro unico - Femminile e Master B4 e B5 Mas Start.

Il Programma di gara in PDF

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Criterium Primaneve IV prova – Risultati

IMG-20160215-WA0026“Piccoli Eroi”, questo l’unico aggettivo per descrivere tutti i ragazzi che sono scesi sulla “Traliccio”di Andalo, per conquistare la vittoria nella IV prova del Criterium Primaneve di sci alpino, tutto ciò sotto una fitta nevicata che ha costretto agli straordinari il servizio pista, coordinato dal Presidente provinciale Fisi Vanni Ceccarello.

La neve era attesa già alle prime ore dell’alba di domenica 14 febbraio, ha ritardato, ma  non si è risparmiata ed ha reso finalmente piú invernale e consono al periodo le montagne che sovrastano il paese trentino.

Per quanto riguarda la gara, i bimbi della categoria Super baby hanno dimostrato di quale pasta sono fatti e non si sono fatti intimorire dalla scarsa visibilità. Tra le femmine, Maria Susanna Squarcina (Patavium) è salita sul gradino più alto, davanti a Viola Sonda (città Murata), mentre tra i maschi Marco Torresin dello Ski1Team, non ha rivali.

Passando alla categoria Baby femminile, Giada Schiavon (Patavium) come un fulmine stacca tutte le rivali, infatti Emma Sonda (Città Murata) rimane staccatissima, poi Cecilia Miolato (Patavium), mentre Emma Meneghetti (Terme Euganee) si è dovuta accontentare del quarto posto, infilando Linda Sanarini (Cus Padova) quinta, Ludovica Cesaro (Ski1Team) sesta, Chiara Giantin (Patavium), settima e Anna Morello (Terme Euganee) ottava.

Trai Baby maschile il podio è appannaggio dello Sc Padova, con Nicolò Milan che ha sopravanzato Lorenzo Gangale Petranzan e Andrea Maria Favaro. Gildo Moscato si è posizionato quarto, davanti a Giacomo De Nard (Patavium), Nicolò Maria Boghetich (Sc Padova) sesto, Davide Slamaso (Sc Padova) settimo, Antonio Pavanetto (Sc Padova) ottavo, e Giovanni Pastrello (Patavium) nono.

Nella categoria Cuccioli femminile, il Wunderteam Patavium occupa quasi tutte le caselle con Sara Rizzato che si è ripresa la vittoria davanti a Martina Bonan ed Emma Marialuisa Tommasi che ha riscattato la caduta di San Martino di Castrozza. Al quarto posto l’unica rivale dell’ADM Cittadella Carlotta D’Alvise, mentre quinta si è classificata Ilaria Battistin (Patavium).

Tra i Cuccioli Maschile Luca Rizzato (Patavium)ha ingranato la seconda (vittoria) davanti a Lorenzo Bertocco (Ski1Team) e Lorenzo Patrese (Sc Padova). Lorenzo Davirno (Adm) si è accomodato ai piedi del podio, davanti a Gianluca Nichetti (Sc Padova) quinto, Gianluca Zennaro (Cus Padova) sesto, Pietro Pavanetto (Sc Padova) settimo, Andrea Casalini (Patavium) ottavo, Andrea Miolato (Patavium) nono, Pietro Pastrello (Patavium) decimo, Giordano Lucietto (Sc Padova) undicesimo, Matteo Bizzotto (Adm) dodicesimo.

IMG-20160215-WA0027Le categorie Ragazzi e Allievi, per motivi di sicurezza hanno dovuto accontentarsi della pista corta; Martina Castagna (Terme Euganee) si è imposta nella categoria Ragazzi femminile dvanti a Irene Teatini (Patavium) e Alice Tombolan (Adm). Al quarto posto è salita Angela Lucietto(Sc Padova), davanti alla compagna di squadra Eleonora Stevanato, mentre sesta è arrivata Sofia Ceccarello (Terme Euganee); Alessia Sgarbossa (Adm) ha tagliato il traguardo per settima mentre ottava è giunta Gaia Foffano (Patavium)

Tra i Ragazzi maschile Alessandro Bonato (Ski1Team) si è imposto davanti a Nicolò Schiavon (Patavium) e Paolo Umberto Favaro (Sc Padova), mentre giù dei gradini del podio si sono piazzati Davdie Frasson (Terme Euganee) quarto, Francesco Pastrello (Patavium) quinto, Giacomo Dainese (Sc Padova) sesto e Giovnni Piacentini Menozzi (Patavium) settimo.

Nelle categorie Allievi, Lucrezia Rampado (Adm) ha preceduto Silvia Milanato (Cus Padova ) e Francesca Meneghetti (Terme Euganee), mentre tra i coetanei maschi, Francesco Galletto(Cus Padova) ha passato la fotocellula prima di Giacomo Zurlo (Adm) e Simone Scarabottolo (Terme Euganee).

Nella classifica per società, la vittoria ha arriso al Patavium (1115), forte di un team che ha raggiunto ottimi risultati in quasi tutte le categorie, al secondo posto si è classificato lo Sc Padova (758) davanti all’ Adm Cittadella (398), al Terme Euganee (392) e allo  Ski1Team (320), al sesto posto il Cus Padova (265) ed al settimo il Città Murata (160).

Anche per queste categorie, l’appuntamento è per il 28 febbraio  sulle nevi di Folgaria con l’Adm che organizzerà il Campionato Provinciale assoluto e l’ultima tappa del Criterium Primaneve.

IMG-20160216-WA0000IMG-20160216-WA0001IMG-20160216-WA0002IMG-20160216-WA0004IMG_3282_2IMG_3271_2IMG_3277_2IMG_3268_2IMG_3279_2IMG_3266_2IMG_3265_2IMG_3273_2IMG_3289_2IMG_3270_2IMG_3291_3IMG-20160216-WA0006

Criterium Primaneve Classifica Ufficiale individuale

Criterium Primaneve Classifica Ufficiale per sci club

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Vai alla barra degli strumenti