Go to Top

Homepage Fisi Padova

Eventi

Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club

Scopri

Calendari Gare

Scarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline

Scopri

Porta tuo figlio a sciare con noi

Divertiti, scia e risparmia

Comunicati Stampa

Dalla Regione – Agevolazioni fiscali per lo sport

Bardelle e Peraro

Bardelle e Peraro

da Sportquotidiano.it del 24/11/2014

Illustrata oggi, nella sede della Scuola Regionale dello Sport del Veneto, la nuova legge regionale che prevede un credito d’imposta Irap del 5% rispetto all’importo della sponsorizzazione

La Regione Veneto va incontro alle società sportive. Nella sede della Scuola Regionale dello Sport del Veneto il presidente del Coni Veneto, Gianfranco Bardelle, e il consigliere regionale Stefano Peraro, hanno presentato la nuova legge 419 che riguarda le “Norme per il riconoscimento di agevolazioni fiscali a sostegno delle attività sportive”.
«In tempi difficili è bello vedere che ci sono amici che pensano allo sport – spiega Bardelle – Il Consiglio Regionale ha approvato questa legge in maniera trasversale per sostenere le società sportive. Ora speriamo che sia possibile approvare anche la legge quadro sullo sport in Veneto in maniera unitaria, evitando inutili divisioni».
«Con il perdurare della crisi economica – sottolinea Peraro – le aziende private, per molti anni sensibili e disponibili alle problematiche del loro territorio, non sono più nella condizione di elargire contributi e sponsorizzazioni. Di conseguenza molte società sportive sono costrette a chiudere o a fondersi oppure, hanno dovuto aumentare le quote di iscrizione ai tesserati per sopravvivere. Questo progetto di legge vuole quindi ripristinare il legame tra imprese locali e realtà associative del territorio, riattivando un circuito di reciprocità tra impresa ed associazioni sportive, evitando cosi di disperdere il patrimonio di valori formativi ed educativi dello sport».
Peraro ha spiegato a molti dirigenti di federazioni, enti di promozione e discipline associati presenti alla Scuola dello Sport il contenuto della nuova legge: “Si prevede l’introduzione di una agevolazione fiscale che opera in termini di credito d’imposta sull’Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) per chi effettua erogazioni liberali o stipuli contratti di sponsorizzazione con le associazioni sportive dilettantistiche (di cui alla legge n.289/2002) con preferenza per quelle che hanno almeno il 50% dei tesserati di età inferiore ai diciotto anni”.
Il credito d’imposta è misurato nella percentuale del 5% dell’importo della erogazione liberale o del contratto di sponsorizzazione. “In concreto – ha concluso Peraro – chi effettua una sponsorizzazione di mille euro avrà un credito di imposta di 50 euro da portarsi in riduzione dell’Irap che deve versare.

L’importo massimo di sponsorizzazione è di 50 mila euro che genererebbe un credito d’imposta di 2.500 euro. La legge prevede uno stanziamento di 400 mila euro, che può generare fino a 8 milioni di euro di sponsorizzazioni, e una durata biennale. A tutela del corretto adempimento della procedura è stata prevista una convenzione fra Regione del Veneto e Agenzia delle entrate».

 

http://www.sportquotidiano.it/regione-veneto-agevolazioni-fiscali-per-sostiene-sport/

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Freeride e scialpinismo a Cittadella.

Freeride e scialpinismo, questi sono i temi del corso organizzato da Amici della Montagna, sci club di Cittadella in collaborazione con la locale sezione del Club Alpino Italiano, corso indirizzato a tutti gli amanti delle cime.

Lo sci alpinismo prevede che lo sciatore scali le montagne innevate con l’utilizzo di sci provvisti di “pelli di foca”, mentre il freeride, molto in voga tra i giovani, vede impegnati gli atleti in discese controllate in fuoripista.

Da tempo lo sci club dell’alta padovana è impegnato a promuovere la montagna diffondendone la cultura ed il rispetto, fedele al proprio nome anche con incontri e corsi formativi.

Luca Zanon istruttore sci aplinismo

Luca Zanon istruttore sci aplinismo

Grazie all’esperienza di Luca Zanon, istruttore di sci alpinismo del C. A. I.  che ha tenuto la prima serata del corso, sono stati spiegati ai numerosi presenti, tutti i segreti dell’utilizzo della attrezzatura adatta a  queste bellissime attività, i video proiettati, poi hanno trattato l’argomento valanghe  i fattori scatenanti e tutte le regole di buon senso per cercare di evitare problemi sulle creste innevate.

Il senso di avventura e libertà sono alla base delle energie scatenanti di queste passioni, ma le emozioni non possono prevalere ed una corretta preparazione risulta fondamentale per evitare incidenti dovuti all’improvvisazione ed all’inesperienza.

Il corso prosegue il prossimo 18 dicembre alle ore 21.00 presso la  sede A. D. M  mentre il 10 gennaio 2015 é in programma l’uscita pratica in fuori pista presso una località ancora da definire anche in base alle condizioni meteo più idonee

Lo sci alpinismo è una disciplina degli sport invernali che la Fisi ed il Comitato Regionale Veneto seguono con interesse  e molti atleti azzurri provengono proprio dalla nostra regione.

Il corso è aperto senza necessità di iscrizione e può essere replicato per gruppi interessati, Adm e Cai danno quindi appuntamento in via Angelo Gabrielli, 13 a Cittadella presso la sede dello sci club al prossimo 18 dicembre a tutti gli appassionati e curiosi.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Programma “SMART ALLIANCE” – Fisi Padova

Gli sci club del Comitato Provinciale della Fisi di Padova, con l’intento di riunire le forze per fornire servizi sempre più vicini ai propri tesserati, hanno ideato con la collaborazione ed il coordinamento del C.P., un programma di lavoro che unico denominato “SMART”.

Questo programma è stato costruito dagli sci club PD02 Città Murata, PD11 Sc Terme Euganee , PD13 Cus Padova e PD14 Sc Padova,ma è naturalmente rivolto a tutti i tesserati Fisi che vogliano avvicinarsi al mondo dell’agonismo frequentando come base di partenza e di allenamenti la zona sciistica di “San Martino di Castrozza”, convenzionata con il nostro Comitato Provinciale.

SMART-Alliance_PRESENTAZIONE PROGRAMMI_r03 in PDF

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Vai alla barra degli strumenti