Go to Top

Homepage Fisi Padova

Eventi

Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club

Scopri

Calendari Gare

Scarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline

Scopri

Porta tuo figlio a sciare con noi

Divertiti, scia e risparmia

Comunicati Stampa

Precisazioni in materia di visite medico sportive

COMUNICATI-STAMPA

Oggetto: Precisazioni in tema di Certificazioni Medico sportive (CSM)

A seguito delle numerose richieste pervenutemi sul tema in oggetto, mi trovo a fornire con la presente alcuni chiarimenti:

 

  1. Le Certificazioni Medico Sportive (CSM) per l’idoneità alle Gare di Sci Alpino e Fondo possono essere rilasciate dai Servizi di Medicina dello Sport presenti in ogni singola ULSS della Regione oppure da Centri Privati Accreditati di Medicina dello Sport. Tali Centri, e gli Specialisti che vi esercitano devono essere iscritti all’Albo Regionale, recentemente aggiornato nel 2014.

 

  1. A norma di Legge Regionale [DGR 3046 del 1992] più volte richiamata in successive circolari Attuative [N°28 del 12/09/94 e 609113 del 23/10/2006] i CMS rilasciati da Centri Privati Accreditati vanno sempre convalidati dal Servizio di Medicina dello Sport dell’ULSS di residenza dell’atleta. Anche la Circolare del 2006 recita “La presenza dei requisiti succitati si tradurrà nell’apposizione, sul certificato, di un visto di convalida In mancanza di detta convalida, il certificato non potrà essere ritenuto valido”. Qualche giorno fa è stata presentata un’interrogazione alla Giunta Regionale, da parte di un Consigliere Regionale, con lo scopo di abolire tale Visto di Convalida, ma allo stato tale interrogazione non è stata ancora calendarizzata e per il prossimo anno agonistico la norma resta quella dell’obbligatorietà del Visto di Convalida sui CMS.

 

  1. Le CMS per gli agonisti vanno rilasciate o dai Servizi di Medicina dello Sport di ogni singola ULSS regionale, o da Centri di Medicina Sportiva iscritti all’apposito Albo Regionale. Come da espressa normativa di Legge, e, per quanto riguarda la FISI, l’obbligatorietà di tale certificazione riguarda tutti gli atleti che partecipino a Gare di Qualificazione a tutti i livelli.

 

  1. Gli Atleti che partecipano alle sole Gare di Propaganda (ad esempio Circuito Latte Busche) non necessitano di tale certificato: devono solo essere certificati per Attività Sportiva non Agonistica, certificato medico rilasciato dal MMG o dal Pediatra di Base (si rammenta l’obbligo dell’esecuzione di un ECG almeno negli ultimi 10 anni antecedenti la certificazione). Tale Certificato andrà conservato anche dal medico erogatore.

 

Attenzione che i piccoli Atleti di categoria Cuccioli che dovessero partecipare al Criterium Nazionale, solo per tali gare avranno l’obbligatorietà di esibire un CMS.

Il Coordinatore della Commissione Medico Scientifica

                                   FISI Veneto

                           Dr Diego Fregonese

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Vouchers – corretto utilizzo

slide-sconti-150

In seguito a segnalazioni di episodi di utilizzo scorretto dei vouchers, onde evitare spiacevoli incomprensioni, si invitano i sig.ri possessori dei suddetti buoni sconto, che questi potranno essere utilizzati al momento dell’acquisto dei beni e/o dei servizi previsti negli esercizi convenzionati previa esclusiva presentazione di una  tessera FISI, in assenza della quale le agevolazioni commerciali potranno essere adottate ad insindacabile discrezione dell’esercente.

tessera fisi 2014/2015 molto vantaggiosa con il microchip skidata e una migliore assicurazione

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Snowemberfest 2014

20141116_143622 Si é conclusa l’edizione 2014 di”Snowemberfest”, evento unico nel suo genere a Padova, organizzato da “Crema Sport” in collaborazione con la Fisi provinciale,   che ha riunito buona parte degli sci club della provincia  attorno al Big air bag, contest di salto con sci e snow board su pista artificiale.

Una splendida giornata ha accolto gli appassionati fin dal mattino per incontrare gli sciclub e conoscere i loro programmi per la nuova stagione, ma le proposte si sono allargate ad un ricco mercatino di attrezzatura ed abbigliamento sia nuovo che usato.

Molte le case produttrici che hanno partecipato presentando le novitá 2015, come il gruppo “Tecnica” con le nuove tavole “Blizzard” per gli sci oppure con i piú noti marchi di snowboard con gli ultimi prodotti proposti al mercato.

Tornando al contest, numerosi sono stati i partecipanti che si sono sfidati lanciandosi lungo la pista di 60m per affrontare una rampa e atterrare sull’enorme cuscino d’aria.

Qualche incidente durante le prove mattutine, non ha impedito ai piú temerari di affrontarsi all’imbrunire a suon di trick ( manovre ed evoluzioni). Un folto pubblico ha fatto da cornice sostenendo gli atleti tra cui un giovanissimo freestyler, Gildo Moscato dello sci club Padova, che con i suoi 7 anni ha sfidato atleti piú navigati ed esperti, lasciando tutti a bocca aperta e strappando applausi per la sicurezza con cui ha affrontato il contest.20141116_143912

Fra gli snow boarders dobbiamo registrare la vittoria di Luca Tosatto che dopo un primo salto di qualificazione un pò sotto tono, ha saputo riscattarsi e raggiungere la finale. Al secondo posto Simone Polato che nonostante una qualificazione quasi impeccabile, ha lasciato sulla rampa finale qualche punto di troppo. Davide Canella ha strappato il terzo posto  davanti a Filippo Matteazzi e Nicola Montin.

IMG-20141116-WA0000

Fra gli Skiers (atleti che hanno utilizzato gli sci per saltare) Enrico Costacurta si ê imposto davanti a Francesco De Poli e Thomas Bortolami.

Al termine  della gara i partners del Comitato, tra cui Crema Sport, Gabel, Cantine Salmaso, gli hotel Salus e Quisisana oltre alle stazioni sciistiche piú note Folgaria, San Martino di Castrozza  e Lavarone fra tutte, hanno intrattenuto il pubblico ospite con una estrazione a premi che ha regalato gadgets e opportunitá per usufruire a prezzi agevolati di trattamenti spa oltre che a skipass giornalieri gratuiti.

20141116_144019 “Snowemberfest è l’evento che ci proietta verso la nuova stagione agonistica” queste le parole del Presidente provinciale della Fisi Ceccarello “ogni anno cresce in partecipazione ed eventi, attira appassionati e curiosi.” continua “grazie all’aiuto dei nostri partner e di tutti gli operatori che gravitano attorno a questo mondo, riusciamo a riaccendere ogni anno la passione. E’ una manifestazione giovane, che crea qualche brivido forte, ma sa emozionare. Ringrazio il Presdiente della Fisi Regionale Roberto Bortoluzzi per averci fatto visita, la sua presenza ci fa enorme piacere, un giusto riconoscimento all’impegno verso tutto il movimento della neve in una città di pianura come Padova.”

Prossimo appuntamento promozionale con la Fisi é previsto domenica 23 novembre nel cuore delle mura storiche di Cittadella (Pd)  con “Sci in piazza”arrivata alla dodicesima edizione ed organizzata dagli Amici della Montagna e con il patrocinio del Comune.

Cresce l ‘attesa per l’arrivo della neve sulle piste , ma gli appassionati degli sport invernali sono già pronti con i muscoli caldi.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Vai alla barra degli strumenti