Eventi
Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriGare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriScarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline
ScopriDivertiti, scia e risparmia
Domenica a passo Coe all' interno della gara di staffetta si è assegnato il 16 trofeo Giorgio Ruzzante vinto dalla staffetta del team futura di Trento e un riconoscimento ai concorrenti meno giovani e con grande commozione uno di questi sono io. Al termine come la foto mostra ci siamo recati sul luogo dove Giorgio è mancato durante una gara e lo abbiamo ricordato in allegria perché questo era Giorgio: passione e gioia di vivere esempio per tutti noi e spero per i giovani Paolo Merlini
Sabato 7 marzo a Passo Coe si sono svolti i Campionati Italiani Cittadini e Master, lo sci nordico terme Euganee ha visto numerosi suoi atleti salire sul podio.
Roberta Piron quarta assoluta e a seguire Annalisa Bertocco, quinta assoluta, rispettivamente 2° e 3° di categoria, Francesco Merlini 6° assoluto e 2° di categoria. Gara rappresentata da numerosi atleti dello sci nordico Corrado Giardina , Claudio Bastianello , Leonardo Gagliardo , Ludovico Bettini e Paolo Merlini .
Da segnalare l’ottimo piazzamento ai campionati italiani cittadini del padovano Jacopo Giardina (Team Futura), giunto 17° assoluto nella 30km e 1° Junior.
Nella classifica società lo sci nordico Terme Euganee chiude al 5° posto su 54 società partecipanti.
Domenica 8 marzo sempre a Passo Coe si sono svolti i Campionati Italiani Staffetta dove Annalisa Bertocco , Roberta Fedeli e Roberta Piron hanno vinto la medaglia d’oro.
La staffetta Master B composta da Claudio Bastianello, Maurizio Mogno e Leonardo Gagliardo si è aggiudicata il 3 posto di categoria.
La staffetta Master A composta da Ludovico Bettini , Corrado Giardina e Francesco Merlini ha chiuso al 10 posto e sempre nella stessa categoria al 24 posto chiude la staffetta di Gerardo Padalino , Roberto Romanin e Mirco Zanetti.
Il prossimo fine settimana lo sci nordico Terme Euganee sarà impegnato nella gran fondo Millegrobbe e anche ad una gara regionale in Val Gares.
(A.B.)
E’ Mancata la fortuna.
Si sono conclusi i giochi del Lattebusche, il più importante circuito dedicato agli atleti delle categorie Baby e Cuccioli e per qualche centesimo i nostri ragazzi sono rimasti fuori dalle finali del Criterium Nazionale Cuccioli, nonostante le ottime prestazioni. Complimenti a Roberta Paone giunta settima nella categoria Baby1 femminile e Irene Gaspari 11esima nella Baby2.
Le “Cucciole” Angelica Paone (febbricitante fuori per 7 centesimi) , Tessa Cavallero (inciampata nelle ultime porte), Ludovica Orlandi, Lisa Gaspari, Rebecca Lacedelli e Melissa Dandrea, hanno ben figurato, mancando solo l’acuto.
Buonissime prestazioni di Lorenzo Patrese, Edoardo e Maria Vittoria Guzzonato che avranno possibilità l’anno prossimo di ripresentarsi ai nastri di partenza di questa competizione.
Complimenti alla vincitrice della categoria Cuccioli1 Virginia De Conti, padovana che corre per uno sci club di Treviso, come bravi sono stati tutti coloro che hanno primeggiato.
Complimenti allo Sc Trichiana che nello sci alpino ha conquistato il primo posto per squadre, al pari dello sci club Bosco nel fondo.
Onore al merito, BRAVI!
Lattebusche, nota ditta casearia, ha festeggiato quest’anno il sessantesimo anno dalla fondazione ed ha voluto premiare i partecipanti con borse di studio per gli atleti dello sci alpino e del fondo. Un Plauso perché da 37 anni sostiene lo sport veneto e lo sci nel particolare, anche in momenti di crisi.
Padova, a questo punto, per quanto riguarda la categoria cuccioli/baby dello sci alpino regionale, tira le somme e si prepara per l’anno prossimo con nuove forze, lo sci e lo sport in genere si rinnovano grazie alle nuove leve, le aspettiamo al cancelletto.
Michele Tommasi
(delegato prov.le Fisi Cuccioli/Baby)
Classifiche Categorie Cuccioli