Eventi
Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriGare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriScarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline
ScopriDivertiti, scia e risparmia
Bella giornata di sport e divertimento domenica 8.02.2015 a Passo Coe di Folgaria dove lo Sci Nordico Terme Euganee ha organizzato una gara di fondo nazionale cittadini master il “19° Trofeo Euganeo” e una gara promozionale, il “Trofeo giovani speranze”.
Buona e qualificata partecipazione nelle varie categorie con la presenza nei master B dell’olimpionico Gianfranco Polvara della società Valsassina che ha vinto la categoria.
Alla competizione nazionale hanno partecipato circa 110 atleti provenienti da varie regioni dalla Val D’Aosta alla Toscana con la presenza di circa trenta società.
Un grazie va a tutti loro per la presenza e l’impegno agonistico profuso su una pista molto tecnica ed impegnativa ricompensato dai numerosi premi.
Come nostra abitudine premiano i primi tre assoluti ma anche i primi tre di ogni categoria FISI.
La gara per le altre categorie è stata vinta da Maria Luisa Mauri dello sci club Camosci, Francesco Rossi della società Lanzada.
Un grazie va alla società che gestisce il centro fondo di Passo Coe che ci ha messo a disposizione la pista preparata in modo impeccabile, a quanti ci hanno fornito il materiale per la premiazione e a quanti degli iscritti al nostro gruppo hanno fattivamente lavorato facendo fare ancora una volta bella figura alla FISI di Padova e allo sport promosso da abitanti di una pianura.
Con l’occasione si è svolto anche il campionato provinciale di fondo con la vittoria di Francesco Merlini tra gli uomini, Roberta Piron tra le donne e Anna Merlini tra i bambini.
Il trofeo giovani speranze è stata una bella festa con la partecipazione degli atleti, che avevano gareggiato nel Trofeo Euganeo, che hanno fatto da corona e gioioso tifo per i campioncini del futuro.
Vogliamo ricordare che altri atleti dello sci nordico terme euganee hanno partecipato alla famosa gara di gran fondo Dobbiaco Cortina e due atleti hanno partecipato ad una gara in Germania.
Paolo Merlini
Classifica Assoluta Ju-Sen-Master A
Nei due ultimi fine settimana si sono disputate due importanti gare di gran fondo.
Una la Dolomitenlauf in Austria dove nella 42 km TC Francesco Merlini si è piazzato al 4 posto assoluto. Alla gara hanno partecipato anche Maurizio Monio e Paolo Merlini.
Nella gara dei bambini Anna Merlini si è piazzata prima della sua categoria.
Nella gara di 22 km TL Francesco Merlini si è piazzato al 9 posto assoluto e Roberta Piron ha corso sulla distanza di 42 km TL.
Domenica scorsa si è disputata la mitica Marcialonga sul percorso ridotto di 57 KM in TC.
Dello sci nordico terme euganee erano presenti Claudio Bastianello, Andrea Bertolo, Ludovico Bettini, Leonardo Gagliardo (sua 36 partecipazione), Chiara Gianesello, Francesco Merlini (156 assoluto), Paolo Merlini (sua 33 partecipazione), Maurizio Monio.
In questo fine settimana i nostri atleti saranno impegnati in Val di Vizze e a Padola in attesa della nostra gara che si svolgerà a passo Coe il giorno 8/2 valida anche come campionato provinciale. Nella stessa data organiziamo la prima gran fondo giovani speranze aperta a tutti i bambini nati dal 2000 al 2007.
Portate i vostri bambini.
Domenica 25 gennaio ha preso il via, in contemporanea con la Coppa Città di Padova, il “Criterium Primaneve 2015”, circuito di gare dedicato agli atleti in erba ed in crescita.
La gara, che si è svolta a Folgaria sulla pista Salizzona ha visto la partecipazione delle categorie Super Baby (6-7 anni), Baby(8-9), Cuccioli (10-11), Ragazzi(12-13) ed Allievi (14-16), maschile e femminile iscritti con gli sci club della provincia di Padova.
E’ stata una domenica di gara particolare, molto fredda e a tratti la pista veniva spazzata da un forte vento che creava qualche turbine di neve, ma senza creare eccessivi problemi ai piccoli atleti.
Purtroppo qualche caduta ha destato un po di apprensione, ma fortunatamente, grazie al tempestivo intervento dei mezzi di soccorso si è concluso tutto con qualche ammaccatura ed un pò di spavento, soprattutto per i genitori assiepati attorno alla pista.
La sfortuna ha voluto che due ragazze cadessero quasi istantaneamente in due punti diversi del tracciato (cosa mai vista in tanti anni di servizio) richiedendo l’intervento anche del toboga dei vicini Carabinieri della stazione di Fondo Grande.
Le categorie più grandi hanno affrontato lo stesso tracciato di Master, Senior e Giovani, con l’unica difficoltà di arrivare a fine tracciato, spesso e volentieri, senza “birra” in corpo.
Tra i piccolissimi Superbaby i bambini dello Sc Padova, allenati da Tito Cappello hanno spadroneggiato conquistando i primi tre posti con Lorenzo Gangale Petranzan, Gildo Moscato e Nicolò Maria Boghetich.
A seguire la categoria Baby femminile che ha visto la vittoria di Anna Brugnolaro (ADM Cittadella) davanti a Sara Rizzato (Patavium sci) e Carlotta Caterina Castegnaro (Padova), mentre fra i maschietti Lorenzo Patrese ha infilato i compagni di scuderia del Padova rispettivamente Davide Surace e Gianluca Nichetti.
Nella categoria Cuccioli femminile il dominio Patavium ha avuto un’intermezzo dello Sc Padova, infatti alla vittoria di Giulia Fontana ha risposto il secondo posto di Giulia Angelica Antonello che ha battuto Eleonora Donadello. Tra i cuccioli maschile invece il bravissimo Luca Rizzato (Patavium) ha battuto i rivali Edoardo Guzzonato (Sc Padova) e Alessandro Bonato (Ski 1Team). strappando un sorriso di soddisfazione per Umberto Balin che allena i piccoli del Patavium.
Tra i ragazzi che, ricordiamolo affrontano un tracciato più impegnativo, ma alla loro portata,spunta la vittoria tra le femmine di Silvia Milanato (Cus Padova) che ha tagliato il traguardo davanti a Francesca Meneghetti del Terme Euganee ed Emma Tellatin dell’Adm Cittadella, mentre Paolo Umberto Favaro (Sc Padova) non ha avuto rivali tra i maschi.
Nella Categoria Allieve femminili Giulia Grosselle (ADM) e Giorgia Ceccarello (Terme Euganee) hanno dovuto lasciare il gradino più alto del podio ad Allegra Tombolan dell’Adm Cittadella. Chiudono la gara gli Allievi maschile che hanno visto salire più in alto di tutti Vittorio Destro del Patavium che ha staccato rispettivamente Luca Frilli (Padova) e Giacomo Zurlo (ADM).
Nella Classifica per Società brilla lo squadrone dello sc Padova che stacca nettamente gli etrni rivali del Patavium che precedono i “padroni di casa” dell’Adm Cittadella.
Il Criterium continua con il prossimo appuntamento domenica 15 febbraio a San Martino di Castrozza, dove, sulla pista chiamata “Rekord” lo Sc Padova darà appuntamento ai Pulcini degli sci club della Provincia
Classifica ufficiale BABY CUCC. in PDF
Classifica ufficiale Ragazzi Allievi in PDF
CLASS.SOC. CRITERIUM in PDF