Go to Top

Homepage Fisi Padova

Eventi

Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club

Scopri

Calendari Gare

Scarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline

Scopri

Porta tuo figlio a sciare con noi

Divertiti, scia e risparmia

Comunicati Stampa

Coppa Città di Padova 2015 – I prova

Finalmente la start line è stata varcata e la prima tappa della Coppa città di Padova si è compiuta. Una giornata cominciata con la preoccupazione che il vento tormentasse gli atleti, alla fine non ha creato problemi, mentre la temperatura è sempre rimasta pungente grazie anche al fatto che il sole non ha mai fatto capolino dalla coltre di nuvole  che lo oscurava.IMG-20150126-WA0005

La prima tappa ha avuto come teatro Folgaria sulla “Salizzona” di Fondo Grande, una pista che con il suo pendio resta ostica per molti, soprattutto con una neve compatta come quella su cui hanno gareggiato gli atleti Padovani.

Ma arriviamo ai risultati. Se nelle categorie femminili, la carenza di presenze ha fatto gioco forza la vittoria di Silvia Bilato (Master C5-C6 Sc Padova), Nicola Knoll (Master C3-C4 Ski 1 Team), Simona Baldan (Master C1-C2 Ski 1 Team) e tra i “vecchietti” Arnaldo Corsato (Master B8-B9 Ca Patavium), più combattute sono state le categorie Master B7-B8 dove Gianni Mazzucato (Sc Terme Euganee) ha regolato Piero Maestrelli (Padova) e Michele Sedita (Padova).IMG-20150126-WA0010

Più veloci sono stati i “Ragazzotti” della Master A5 che ha visto Leonardo Di Marino (Padova) precedere l’allenatore del Patavium Umberto Balin e Massimo Cesarato (Ski 1 Team) nello spazio di 1,81″ secondi.

Tra gli A4, la vittoria è andata a Matteo Teatini del Patavium che ha preceduto Umberto Giovannoni e Andrea Miotto  entrambi dello Ski 1 Team.

Nella categoria Master A3 abbiamo il record di gara con Stefano Pastorini (Ski 1 Team) che con 53, 72″ è salito sul podio davanti a Romeo Brunello (Terme Euganee) a 4 secondi e Osgnach Boris (Ski 1Team) più lontano.

Se Andrea Zen (Ski 1 Team) non ha avuto rivali tra gli A2 , fra i “Cucciolotti” degli A1 Francesco Pernechele (ADM Cittadella) ha preceduto Federico Sartorato (Terme).IMG-20150126-WA0029

Le Senior Femminili hanno visto primeggiare Elisabetta Marin, portacolori del Cus Padova, davanti a Martina Bonaga (Terme Euganee) ed Elisa Picardi (Delta Po Rovigo), mentre Giorgia Battiston (Città Murata Cittadella) ha avuto la meglio sulla compagna di scuderia Giovanna Vicariotto e su Eleonora Poletto del Terme Euganee.

Se tra i Senior Maschili non c’è stata battaglia con la vittoria di Giuseppe Maestrelli, tra i giovani sono volate scintille tra i primi tre che sono  racchiusi in  60 centesimi, rispettivamente Stefano Zurlo ( ADM Cittadella) primo, davanti a Cristiano Pozza (Città Murata) e Tommaso Soravia (Patavium).

Tra le Società spicca il secondo posto del Patavium grazie a numerosi  piazzamenti dietro allo Ski 1 Team, ma davanti all’eterno rivale (sportivamente parlando) Sc Padova.

Si conclude così la prima tornata di gare per quanto riguarda le categorie dei “grandi” che vedrà il prossimo appuntamento il 15 febbraio sulle nevi di San Martino di Castrozza con l’organizzazione dello Sc Padova.

CLASS.UFF. CITTA’ DI PADOVA 1^ PROVA in PDF

Classifica società CITTA’ DI PADOVA E RO 1 ^ PROVA in PDF

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Trofeo delle Società 2015 i risultati

Si è svolta la gara provinciale del Trofeo delle Società, organizzata dallo Sc Amici della Montagna Cittadella (PD19) sulla pista Salizzona a Folgaria

Una giornata fredda  e battuta da folate di vento gelido ha accolto gli atleti che si sono confrontati su un terreno compatto.IMG-20150126-WA0001

Per quanto riguarda i risultati, gli atleti Vicentini hanno vinto la maggior parte delle categorie, lasciando al solo Stefano Pastorini (Ski 1 Team) il podio più alto della categoria Master A, davanti a Matteo Teatini (Patavium) e Leonardo Di Marino (Sc Padova).

Fra le donne, invece Silvia Bilato (Sc Padova) ha dovuto cedere il podio più alto a Chiara Rosa Guiotto (Sc Marzotto di Vicenza). Terza classificata Simona Baldan (Ski 1 Team).

Per quanto riguarda la classifica delle Società, lo Ski 1 Team, grazie ai migliori piazzamenti ha strappato la prima posizione all’ Us Asiago sci, mentre lo Sc Padova è salito al terzo posto.IMG-20150126-WA0003

Ora spazio alla fase regionale a cui accederanno le migliori società per provincia e l’appuntamento con il Trofeo delle Società è per il 21-22 febbraio al Nevegal (org. Sc Ponte nelle Alpi) dove in notturna si confronteranno i Giovani-Senior-Master A, mentre il mattino seguente i “vecchietti” Master B e le donne Master C.

CLASS.UFF. FA052 in PDF

CLASS.SOCIETA’ TROFEO_SOCIETA in PDF

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Nuovi Direttori di gara

Corso direttori di gara

Corso direttori di gara

Si è svolta la serata finale con la consegna del distintivo ufficiale ai nuovi direttori di gara per disciplina dello sci alpino.

Il corso è stato organizzato dal Comitato Provinciale con l’intento di formare nuove figure di ufficiali di gara, per garantire una sempre più alta professionalità in pista durante le manifestazioni ufficiali e le gare di calendario provinciale e regionale.

Hanno preso parte al corso numerosi tesserati dei vari sci club della provincia e dopo un percorso di 12 ore hanno affrontato  e superato una verifica. Svariati i campi di attività  del direttore di gara vero trait d’union tra la società organizzatrice e la giuria di cui fa parte, dovendo coordinare tutte quelle figure indispensabili come il primo soccorso, o la direzione dell’ufficio gara o rapportarsi con il direttore di pista.

Balin Umberto

Umberto Balin

I nuovi direttori di gara, ora affiancheranno Giudici e colleghi nell’organizzazione dellw manifestazioni ufficiali e di propaganda della Fisi e saranno di supporto agli sci club per garantire la miglior sicurezza per atleti e d operatori.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente provinciale  Vanni Ceccarello a nome di tutto il Comitato, che ha sottolineato quanto queste figure ufficiali siano di fondamentale importanza per offrire agli atleti supporti importanti per la sicurezza durante le gare.

Umberto Giovannoni

Umberto Giovannoni

“La mancanza di neve sulle piste al momento penalizza e costringe  molto il calendario gare, ma il nostro Comitato è  ai nastri di partenza della stagione con tutte le figure ufficiali pronte e preparate. Un nuovo tassello si è aggiunto al mosaico di Casa Fisi Padova, ora manca solo la protagonista principale….La neve”

“Abbiamo visto impegno, preparazione ed entusiasmo da parte dei partecipanti” dice  di Gianni Mazzucato, delegato regionale dei giudici di gara per il Comitato, ” questo ci fa ben sperare che si arrivi ad una professionalità di alto livello in tutte le organizzazioni. L’affiancamento ai giudici di direttori di gara preparati contribuisce a migliorare la sicurezza in pista”

Uberto Legora

Uberto Legora

I nuovi Direttori di gara sono: Umberto Balin per il Centro Agonistico Patavium sci, Umberto Giovannoni e Uberto Legora per lo Ski 1 Team, Michele Zangoni e Giulio Busatto per Adm Cittadella  e Piero Maestrelli per lo Sc Padova, ora affiancheranno Massimo Zin, Michele  e Vanni Ceccarello , Mauro Lovo e Maurizio Baggio che giá negli anni passati avevano brillantemente seguito e superato il medesimo corso.

Michele Zangoni

Michele Zangoni

L’appuntamento per le nuove leve è previsto già nei prossimi giorni con le prime gare regionali che cominciano ad entrare nel clou nonostante il meteo dia non pochi pensieri per l’annullamento di numerose competizioni già programmate.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Vai alla barra degli strumenti