Eventi
Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriGare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriScarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline
ScopriDivertiti, scia e risparmia
GAME OVER, obbiettivo raggiunto, tutte le quattro gare della coppa città’ di Padova, si sono svolte regolarmente, fortunatamente senza gravi incidenti, ma comunque un forte spauracchio, ce lo siamo preso alla prima prova organizzata da l’ A.D.M. in Folgaria, dove due ragazzine in contemporanea sono cadute,e per dare giustamente soccorso la gara ha subito un ritardo di quasi un’ora, con tutti i ragazzi fermi in partenza, sotto un vento freddo e implacabile, questo ci fa’ capire quanta passione i ragazzi ci mettono, ed è quindi nostro compito di dirigenti di lavorare per loro.
La seconda prova, organizzata dallo sci club Padova a San Martino di Castrozza, nemmeno questa scherzava, il giorno prima un sole meraviglioso, mentre il giorno della gara, un’inferno freddo e nevoso, non ci ha comunque piegato, il gigante organizzato sulla mitica pista Rekord, dove tutti assieme, allievi e master, caparbiamente abbiamo tentato di lisciare la pista per togliere la neve in eccedenza caduta durante la notte, per motivi di sicurezza è stata poi spostata nella pista Valbonetta, alla fine dopo un braccio di ferro con la natura, dopo che in altre localita’ venivano cancellate gare importanti, siamo riusciti a concludere anche questa prova.
Terza prova dei campionati provinciali organizzati dallo sci club Patavium al Passo San Pellegrino, giornata con nuvole basse a tratti soleggiata, ma una brezza gelata ci ha accompagnato per tutta la prima mattinata, ma nella prova dei baby cuccioli e di slalom poi,ci ha premiato col sole fino alle premiazioni, rendendo cosi’ gradevole tutta la manifestazione.
Quarta ed ultima prova, organizzata dagli amici dello sci club Delta Po’del comitato di Rovigo, sempre al Passo San Pellegrino, le previsioni meteo erano pessime, per fortuna si sono sbagliati, la nuvoletta di Fantozzi era comunque sempre presente, rendendo la cosa difficile ai concorrenti, ma siccome non molliamo mai, anche questa prova, è stata portata a obiettivo, un particolare ringraziamento va al grande Renato responsabile del S. Pellegrino e al suo staff, che con grande professionalità ci ha accompagnato nella organizzazione di queste ultime due prove.
Questa è la cronaca, di quello che abbiamo vissuto, ma le sensazioni più belle mi sono state regalate dai bambini, nella mente mi rimangono impresse immagini di espressioni, di semplicità’ e purezza che noi adulti abbiamo dimenticato, perciò’ grazie bambini, di questo impagabile premio che mi avete regalato,ed è ancora più’ forte lo stimolo per continuare a farvi divertire sugli sci.
Un forte ringraziamento, agli sci club organizzatori, ai giudici, ai direttori di gara,ai master sempre presenti, e non ultimi a tutti i genitori, per le levatacce e i km percorsi, ma la felicita’dei vostri figli e un loro sorriso, fa svanire ogni sforzo.
Vi aspetto tutti numerosi il 29 marzo per la grande festa della FISI Padovana a San Martino in zona Ces, saranno presenti gli sponsor, i ski test,i nostri maestri a vostra disposizione gratuitamente, per informazioni piu’ dettagliate, chiedete ai vostri sci club.
Gran finale il 10 maggio alle ore 9.30 presso il Palabertha di Montegrotto Terme per la festa finale dello sci Padovano, con la premiazioni della stagione 2014/2015.
Un abbraccio a tutti
Vanni Ceccarello
Presidente Comitato Prov.le F.I.S.I. di Padova
Si è concluso anche quest’anno il Criterium Primaneve per gli atleti della Provincia di Padova, corso a Passo San Pellegrino sulla pista le Coste dove una cinquantina tra Super Baby, Baby, cuccioli, Rgazzi ed Allievi si sono sfidati su un terreno compatto, ma che ha permesso ottimi risultati e una progressione per molte giovani leve, lasciando intravvedere delle notevoli speranze per il nostro mondo
Partendo dalle categorie più piccole, tra i Super Baby femminile, Cecilia Miolato (CA Patavium) è salita sul gradino più alto del podio davanti alla “collega” Giada Schiavon e alla rivale Viola Sonda del Città Murata.
Tra i maschi dominio incontrastato di Gildo Moscato, alla sua quarta vittoria, ha dominato facilmente davanti ad una folta schiera di compagni di squadra tra cui Lorenzo Petranzan Ganagale e Andrea Maria Favaro giunto terzo.
Tra le femmine della categoria Baby la vittoria è stata contesa per pochi centesimi tra Vittoria Guzzonato (Sc Padova) e Sara Rizzato (CA Patavium), mentre al terzo posto è salita per la prima volta nella sua carriera Emma Marialuisa Tommasi (CA Patavium).
Nella categoria dei Baby Maschile dominio assoluto dello Sc Padova che occupa quattro dei 5 posti disponibili, segnando con Filippo Fabbian primo, uno dei migliori tempi del Criterium, davanti a Gianluca Nichetti e Pietro Pavanetto giunto terzo precedendo il fratello Antonio.
Saliamo di categoria ed arriviamo ai Cuccioli femminile e qui troviamo l’ennesimo derby (Patavium-Sc Padova) vinto dagli “arancioni” con Giulia Fontana davanti a Giulia Angelica Antonello, mentre tra i maschietti l’ha spuntata Edoardo Guzzonato (Sc Padova) davanti alla coppia Patavium Luca Rizzato e Nicolò Schiavon, giunto terzo.
Cresciamo ancora di categoria ed arriviamo ai Ragazzi femminile dove Silvia Milanato del CUS Padova è riuscita ad issarsi sul gradino più alto del podio davanti all’accoppiata dello Sc Padova Lucrezia Boghetich ed Eleonora Stevanato. Tra i maschi, hanno concluso la gara Nicola Simio giunto davanti a Paolo Umberto Favaro suo compagno di scuderia.
Nella Categoria Allievi femminile, Matilde Soravia è riusita a precedere un plotone ADM composto da Allera Tombolan giunta seconda e Giorgia D’Alvise arrivata terza, mentre nella categoria maschile Vittorio Destro ha regalato la vittoria al Patavium, davanti Franceso Tombolato dell’ADM Cittadella e a Tommaso Zamperetti del Città Murata.
Nella Classifica delle società, questa volta lo Sc Padova è riuscito a battere l’eterno rivale il Patavium, relegando al terzo posto un pur forte ADM Cittadella.
Anche per il Criterium Primaneve si è conclusa la stagione agonistica, ma l’appuntamento con la neve è per il 29 marzo prossimo a San Martino di Castrozza sulla pista Valbonetta a Malga Ces, dove tutti gli appassionati potranno cimentarsi in un facile percorso a fianco di amici e concorrenti titolati, nel FISI DAY, giornata di festa degli sport invernali della Provincia.
Si è conclusa con la quarta prova la 39^ edizione della Coppa città di Padova e Rovigo il “campionato” provinciale di sci alpino.
Questa prova organizzata dallo Sc Delta Po di Rovigo sulle nevi della pista “Le Coste” a Passo San Pellegrino, è stata caratterizzata dal tempo incerto, che però non ha condizionato gli atleti. Come sempre tra le donne Silvia Bilato (Sc Padova Master C5-C6) è salita sul podio senza rivali come la compagna di scuderia Chiara Benvegnù (Master C1-C2).
Tra i maschietti dei Master B7-B8 Paolo Manfrin dello sci club Rosa Alpina di Rovigo, ha regolato gli atleti dello Sc Padova in ordine Michele Sedita e Carlo Milani.
Scaliamo una categoria,tra i B6 Guido Damiani dello Sc Città Mrata di Cittadella ha battuto a sorpresa Renzo Borella del Rosa Alpina di Rovigo e Romeo Sette dello Sc Città di Rovigo.
Nella categoria dei Master A5, Renato Macchietto dello Ski1Team ha preceduto Umberto Balin del Centro Agonistico Patavium e Stefano Rampazzo dello sc Terme Euganee, campione provinciale di categoria.
Tra gli A4 Massimo Masi dello Sc Padova ha superato due top dello Ski1 Team come Umberto Giovannoni e Andrea Miotto.
Scalando categoria Stefano Pastorini, recente vincitore dei super G a Pampeago, ha preceduto il compagno di scuderia Flavio Berto e Massimo Carraro dell’ADM Cittadella.
Più ridotta la partecipazione nelle categorie più giovani dei Master, tra gli A2 Andrea Zen dello Ski1Team ha preceduto Marco Rosestolato dello Sc SS309 asd di Rovigo, mentre Francesco Pernechele tra gli A1 ha superato agevolmente il compagno di squadra Andrea Pellizzon.
Anche tra le Senior femminili. sono stati occupati solo i primi due posti con una irresistibile Elisabetta Marin del Cus Padova ha agevolmente superato Elisa Picardi del Delta Po di Rovigo, mentre tra i senior maschile il podio è stato conquistato sul gradino più alto da Andrea Paccagnella del Patavium davanti ad Alessandro Accettulli sempre Patavium e a Walter Milan dello Sc Padova.
Passando alla categoria dei Giovani femminile Vittoria Cherubin dello Sc Padova ha superatoil duo dell’ADM Giorgia Battiston e Giovanna Vicariotto e tra i Giovani Maschile Alberto Capovilla del CUS Padova ha regolatoTommaso Checchinato del Patavium e Tommaso Zurlo dell’ ADM Cittadella.
Nella classifica delle società lo Ski1Team supera tutti regolando lo Sc Padova ed il Patavium, più staccati ADM Cittadella e Cus Padova.
Al termine della gara di Slalom Gigante si è svolta una prova di Slalom Speciale, valevole come qualificazione provinciale e qui la vittoria ha arriso nuovamente a Vittoria Cherubin dello Sc Padova davanti a Giorgia Battiston Città Murata Cittadella ed Elisabetta Marin del Cus Padova mentre tra i maschi Andrea Paccagnella del Patavium ha prevalso per pochi centesimi davanti ad Alberto Capovilla del Cus Padova e Stefano Pastorini (Ski1Team)
Ora l’appuntamento per tutti gli appassionati ed amici degli sport invernali si spota a San Martino di Castrozza, zona Malga Ces sulla pista Valbonetta dove il 29 Marzo si terrà il “FISI DAY”, la festa deglisport invernali Padovani.
Si conclude così la stagione “Bianca” della Provincia per quanto riguarda l’atività agonistica che vedrà il culmine con la Festa dello sci Padovano il prossimo 10 Maggio a Montegrotto terme presso il Pala Bertha dove verranno premiati i campioni provinciali e tutti coloro che hanno vinto nelle rispettive categorie della Coppa Città di Padova.