Eventi
Gare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriGare ed eventi organizzate dagli Sci Club
ScopriScarica i programmi delle gare in Veneto di tutte le discipline
ScopriDivertiti, scia e risparmia
Come ogni anno i Giudici di gara di tutte le discipline si radunano in aggiornamento per verificare sul campo le novità in termini di regolamenti e di nuove problematiche. Quest’anno l’appuntamento per i giudici di sci alpino è stato al Passo del Tonale sulle piste del ghiacciaio Presena dove sono stati studiati i nuovi regolamenti per quanto riguarda l’ omologazione piste e le tracciature.
Una splendida giornata ha accolto il gruppo di 180 partecipanti da tutta Italia, tra cui i nostri Mazzucato, Teatini, Parolin e Reffo impegnati tra i pali stretti dello slalom.
Le novità sui regolamenti gara sono presenti in Agenda dello Sciatore (clicca per accedere)
Di seguito i documenti relativi all’aggiornamento:
– Aggiornamento Giudici di gara Ponte di Legno Tonale_22-23_11-2014
– Aggiornamento_giudici_2014-Preparazione_Piste
– Aggiornamento_giudici-Generale_2014
– Aggiornamento_giudici_2014-Sci_Erba
– Aggiornamento_giudici_2014-Tracciature
Nuova giornata promozionale per Fisi Padova, in piazza a Cittadella in collaborazione con Amici della Montagna, lo sci club locale a cui è stato consegnato ufficialmente il gagliardetto di affiliazione.
“Una splendida giornata ci ha accolti qui a Cittadella nell’ultima tappa di eventi promozionali.” Queste le prime parole del Presidente Vanni Ceccarello “Un caloroso ringraziamento a tutti i nostri partner e agli sci club che hanno collaborato in questi mesi di pre-stagione. Riteniamo fondamentale lavorare in questo senso ed essere presenti per promuovere il movimento degli sport invernali anche a Padova e provincia, che pur distante dalle vette riesce ad avvicinare gli appassionati e gli sportivi. Ora ci attende la parte clou dell’ attività portando sulla neve la nostra passione.” Continua Ceccarello ” Un ringraziamento in particolare oggi allo sci club Amici della Montagna che, come ogni anno in piazza, promuove e mette in mostra, il mondo degli sport invernali”.
“Siamo soddisfatti” del lavoro svolto quest’oggi qui in Piazza Pierobon, le numerose presenze confermano che stiamo lavorando bene e la nostra organizzazione è perfetta.” queste le prime parole di Mauro Munari Presidente dell’ ADM , ” Ringraziamo l’amministrazione e i nostri sponsor per averci supportato in questo evento.”
PADOVA. La Fisi “mette su casa” a Padova. Il consiglio provinciale padovano della Federazione italiana Sport invernali ha presentato ieri nella sala “Risorgimento” del Caffè Pedrocchi il suo nuovo progetto: una ristrutturazione dalle fondamenta per recuperare tesserati e unire a sé il maggior numero di sci club possibili, sotto un unico tetto. «Con “Casa Fisi” vogliamo invertire la tendenza degli ultimi anni» ha spiegato il presidente Vanni Ceccarello. «Sia per il numero di tesserati, che si è letteralmente dimezzato negli ultimi sei anni (da 1.600 ad 800 circa), sia nella struttura: faremo sì che siano gli sci club i veri protagonisti, con le loro esigenze e necessità». A portare avanti un progetto tanto ambizioso, che al momento riunisce a sé ben 12 sci club (circa il 50% di quelli presenti a Padova e provincia) una squadra di imprenditori e professionisti, tra i quali lo stesso presidente Ceccarello, la vicepresidente Dina Teatini, il referente rapporti con i media Mauro Lovo, il responsabile web Michele Tommasi, il consigliere tecnico Umberto Giovannoni, il responsabile provinciale dei giudici di gara Gianni Mazzucato e la referente per gli atleti master (over 30) Silvia Bilato. «In questi anni molti atleti hanno preferito allontanarsi da Padova perché altri sci club davano loro vantaggi maggiori: così il nostro vivaio atleti si è ridotto all’osso», ha continuato Ceccarello. “Tesserarsi alla Fisi ora ha un grande valore aggiunto: con soli 28 § si accederà ad agevolazioni per sciatori e appassionati, le migliori sul mercato, per ciò che riguarda skipass giornalieri e stagionali». Fra gli attuali affiliati due nuovi ingressi hanno dato grande soddisfazione alla dirigenza: quello del Porsche Sci Club, prima a Milano, e quello del Monte Fato (Rubano). «Ogni mese faremo degli incontri in cui saranno i club a parlare: non ci saranno cariche, ma solo amici che si confrontano su reali esigenze. Per la prima volta nella storia della Fisi Padova, lunga 68 anni, ci sarà unione per gli allenamenti e le scuole sci. Poi punteremo molto sulla formazione: l’idea è di far crescere futuri dirigenti». Tra gli eventi prestagionali spiccano lo ‘Snowemberfest” di domani, una festa con “in-line alpine slalom”, mercatino dell’usato e una gara di best trick: è ospitato nell’area in via Po di Crema Sport, storico sponsor della Fisi, la titolare Luisa Crema era presente ieri alla conferenza stampa. Domenica 23 novembre in centro a Cittadella andrà in scena la 12ª edizione di “Sci in piazza”. La stagione, invece, partirà il 25 gennaio prossimo con la I prova Coppa Città di Padova, ad Enego Valmaron (Vicenza). Nel nuovo sito www.fisipadova.org è già disponibile il calendario degli eventi sulla neve e tutte le informazioni sul tesseramento 2014/2015.